Il premio Nobel Salvatore Quasimodo trascorse i primi anni della sua infanzia a Comitini. Il padre era un ferroviere e alloggiava con la famiglia nei pressi della stazione ferroviaria di Comitini lungo la tratta Agrigento – Palermo. Il piccolo Quasimodo all’età di 3 anni rischiò di morire per avere accidentalmente ingerito dell’arsenico, e fu soccorso e salvato dal medico del paese, Luigi Bongiorno, nel suo ambulatorio in via Roma dove adesso l’amministrazione comunale, presieduta da Luigi Nigrelli, ha collocato una targa in ricordo. A margine si è svolto anche un convegno a Palazzo Bellacera, in presenza, tra gli altri, della deputata Rosellina Marchetta, del professor Paolo Cilona, dell’avvocato Diego Guadagnino, e dei componenti del Cts Nino Contino, Benedetto Raneri, Alfonso Bugea e Salvatore Parello.

A Comitini per il medico di Quasimodo
- Autore dell'articolo:admin
- Articolo pubblicato:Dicembre 18, 2024
- Categoria dell'articolo:News / Politica
Please Share This Share this content
Potrebbe anche piacerti

ARS, l’On. Rosellina Marchetta rilancia il terzo mandato per i Sindaci

Sicilia ARS: On. Rosellina Marchetta propone al Presidente Schifani il progetto della “Culla della Vita” contro i neonati abbandonati
